Nuove attività di formazione per piloti droni di ENI SpA sono svolte dal 16 al 19 gennaio 2019 presso la base di addestramento della Sezione di Pavia.

Nell’ambito di un attività che vedeono il centro addestramento APR della Sorveglianza Aerea Territoriale unito ad ENI SpA, in collaborazione con APT Group e l’Università di Trento, si è svolto, dal 16 al 19 gennaio 2019 presso la base di addestramento della Sezione di Pavia, il corso BASE APR dedicato ai piloti di ENI che si stanno dedicando ad un progetto sperimentale interno.

I frequentatori, tra cui erano presenti anche docenti universitari, hanno apprezzato le metodiche di insegnamento e hanno confermato la volontà di proseguire con delle attività congiunte.

Facebook
LinkedIn
Twitter
WhatsApp
Telegram

Lascia un commento

autogiro su Venaria

Sai cosa facciamo?

La Sorveglianza Aerea Territoriale è una Organizzazione di Volontariato, componente della Protezione Civile, che opera in ricognizione preventiva e di emergenza con aerei, autogiro, elicotteri e droni.

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Panoramica privacy
GDPR_logo

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Questo sito rispetta il trattamento dati dei suoi utenti. Per leggere la nostra informativa sulla privacy completa clicca qui.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.