SORVEGLIANZA AEREA TERRITORIALE OdV
Siamo componente di Protezione Civile
Operiamo per le comunità, svolgendo ricognizione aerea preventiva, in emergenza e post evento, ma anche presidio e assistenza alla popolazione quando necessario.
I nostri Volontari e Operatori sono formati secondo la normativa, con metodo e in sicurezza.
Diventa uno di noi o sostieni il progetto.
La Sorveglianza Aerea Territoriale OdV opera stabilmente nel sistema di Protezione Civile con una doppia modalità, che le consente di intervenire sia nelle emergenze su attivazione pubblica, che nelle attività programmate per presidio, previsione e prevenzione.
Attivazioni in emergenza
Siamo parte integrante del sistema di Protezione Civile e operiamo su attivazione da parte delle colonne mobili regionali e dei coordinamenti territoriali di cui facciamo parte.
In caso di emergenza – incendi boschivi, alluvioni, terremoti o altri eventi critici – i nostri equipaggi su velivolo e squadre droni/UAS sono pronti a intervenire tempestivamente per ricognizioni aeree, aiuto alle decisioni strategiche e raccolta dati in tempo reale, con supporto logistico a terra pronto anche alla gestione dei dati raccolti.
Le nostre squadre operano in coordinamento con:
- Sale operative regionali e provinciali
- Centri di coordinamento comunali (COC)
- Forze dell’ordine e altri Enti coinvolti nelle operazioni
Attività convenzionate per presidio, previsione e prevenzione
La SAT svolge anche attività in convenzione con Enti territoriali, con l’obiettivo di contribuire alla previsione, prevenzione e sorveglianza sul territorio, sia in ambito ordinario che in occasione di eventi o situazioni a rischio.
Queste attività includono:
- Sorvoli periodici di monitoraggio del territorio
- Presidi preventivi con droni e personale a terra
- Supporto alla pianificazione comunale di emergenza
- Sorveglianza durante eventi pubblici o manifestazioni
Il nostro approccio unisce tecnologia, formazione continua e spirito volontario, con l’obiettivo di rafforzare la capacità di risposta locale e la resilienza, tutelando il territorio e le comunità in modo innovativo e sostenibile.