ICAO lancia lo strumento di coordinamento emergenza COVID-19

ICAO

L’ICAO ha emesso una State letter, che attira l’attenzione dei governi nazionali su nuove misure, volte a garantire operazioni sicure durante l’emergenza COVID-19, e su un sito Web di coordinamento di emergenza che sarà istituito fino al 31 marzo 2021.

La documento è stato emesso dal segretario generale dell’ICAO, Dott. Fang Liu, e giunge mentre sempre più fornitori di servizi di aviazione e personale a livello globale si trovano ad affrontare sfide in termini di mantenimento della validità delle loro certificazioni, licenze e altri tipi di approvazioni operative ufficiali.

Molte delle sfide correlate derivano direttamente dalle linee guida sul distanziamento sociale, dalle attuali chiusure aziendali e da altre misure di salute pubblica adottate per mitigare la diffusione e l’impatto sociale di COVID-19.

“Ci sono circa 650.000 persone con licenze che supportano il trasporto aereo commerciale in tutto il mondo. Se una parte di tale personale è influenzata dalle misure di pandemia, il potenziale di possibili disservizi può essere significativo ”, ha osservato il Dott. Liu nella State letter ICAO di oggi. “Al fine di facilitare le operazioni sicure in questi tempi difficili, incoraggio i singoli Stati a essere flessibili nei loro approcci, rispettando allo stesso tempo i loro obblighi ai sensi della Convenzione internazionale dell’aviazione civile“.

Tutti gli Stati membri dell’ICAO sono stati esortati nel documento a indicare se avrebbero riconosciuto o accettato la validità dei certificati e delle licenze ora interessati dalle misure di sanità pubblica in corso di attuazione in altri Stati.

La lettera ha inoltre allertato l’attenzione degli Stati sugli articoli specifici della Convenzione internazionale dell’aviazione civile in materia di certificati e licenze e li ha esortati a registrare e informare ICAO di eventuali violazioni o “differenze” che si presentano attualmente contro tali disposizioni durante questo periodo di emergenza mondiale.

Facebook
LinkedIn
Twitter
WhatsApp
Telegram

Lascia un commento

autogiro su Venaria

Sai cosa facciamo?

La Sorveglianza Aerea Territoriale è una Organizzazione di Volontariato, componente della Protezione Civile, che opera in ricognizione preventiva e di emergenza con aerei, autogiro, elicotteri e droni.

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Panoramica privacy
GDPR_logo

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Questo sito rispetta il trattamento dati dei suoi utenti. Per leggere la nostra informativa sulla privacy completa clicca qui.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.