Questo fine settimana abbiamo avuto e provato un nuovo velivolo per le nostre attività, un drone.

Evoluzione degli aeromodelli, questo modello viene chiamato quadricottero, perché ha 4 rotori che ruotano in senzo opposto e diagonale a due a due, ed è dotato di una telecamera stabilizzata che consente riprese molto nitide e precise.

La telecamera e il software del drone

Si pilota con un radiocomando a corredo e, tramite un software che si può installare nel telefono, si ha un occhio in cielo e una visione immediata dall’alto del territorio circostante. Le batterie si caricano in circa 40 minuti e danno un’autonomia di volo di circa 20 minuti.

Il produttore di questo drone si chiama DJI, un’azienda cinese.

Sebbene sia un concetto molto diverso da quello dei velivoli con pilota che utilizziamo nelle nostre ricognizioni, siamo certi che un suo utilizzo intelligente possa essere molto utile e veloce, nel controllo ravvicinato dell’ambiente e di eventi; ma deve essere impiegato con dovizia e intelligenza.

Facebook
LinkedIn
Twitter
WhatsApp
Telegram

Lascia un commento

autogiro su Venaria

Sai cosa facciamo?

La Sorveglianza Aerea Territoriale è una Organizzazione di Volontariato, componente della Protezione Civile, che opera in ricognizione preventiva e di emergenza con aerei, autogiro, elicotteri e droni.

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Panoramica privacy
GDPR_logo

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Questo sito rispetta il trattamento dati dei suoi utenti. Per leggere la nostra informativa sulla privacy completa clicca qui.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.