Workshop in ENAC per le nuove regole EASA dei droni

Si è svolto presso la Direzione Generale dell’ENAC a Roma un workshop intitolato “Prospettive e transizione dal Regolamento ENAC Mezzi a pilotaggio Remoto al nuovo Regolamento EASA”, che ci ha visto participanti.

Considerando la prossima emanazione ed entrata in vigore del Regolamento EASA sugli Unmanned Aircraft System (UAS), ovvero i droni che tecnicamente sono denominati in Italia Aerompobili a Pilotaggio Remoto (APR), i Centri di Addestramento APR autorizzati dall’ENAC e le Associazioni di settore sono state invitati ad una prima esposizione delle tendenze e dei cambiamenti che si renderanno necessari per adeguare la normativa nazionale in vigore a quella europea.

Vi saranno molte novità nell’ambito della formazione, dell’esercizio e della gestione dei droni durante questo passaggio, che al termine di un periodi di transizione che terminerà nel primo trimestre del 2022 porterà tutta l’Europa sotto le stesse regole, che crediamo faciliteranno ancora di più la diffusione dei droni come mezzi tecnologici.

ENAC ha reso disponibili i documenti del workshop sul suo sito web.

Facebook
LinkedIn
Twitter
WhatsApp
Telegram

Lascia un commento

autogiro su Venaria

Sai cosa facciamo?

La Sorveglianza Aerea Territoriale è una Organizzazione di Volontariato, componente della Protezione Civile, che opera in ricognizione preventiva e di emergenza con aerei, autogiro, elicotteri e droni.

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Panoramica privacy
GDPR_logo

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Questo sito rispetta il trattamento dati dei suoi utenti. Per leggere la nostra informativa sulla privacy completa clicca qui.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.