SAT formerà i piloti UAS dei Vigili del Fuoco della Val D’Aosta

Dopo regolare aggiudicazione dell’incarico, e definito il calendario attività, SAT formerà i piloti UAS dei Vigili del Fuoco della Val D’Aosta.

La più che decennale esperienza in Protezione Civile della Sorveglianza Aerea Territoriale OdV e il suo centro addestramento piloti droni certificato e attivo dal 2018, cercheranno di dare un valido supporto per l’utilizzo sul campo delle nuove tecnologie per le problematiche ambientali regionali. La Regione Valle D’Aosta ha recentemente effettuato un investimento nella tecnologia dei droni, acquisendo attrezzatura valida e impiegabile per ricognizione, ispezioni, fotogrammetria e termografia, con l’intenzione di utilizzarla sempre al meglio e con piena consapevolezza.

La caserma ed i mezzi dei VVF di Aosta

La formazione sarà sia teorica che pratica, per fornire mentalità, dare metodo alle squadre e testare sul campo tutto ciò che dovrà divenire mansione quotidiana dei nuovi piloti UAS nella lotta agli incendi e nella gestione delle emergenze.

La Sorveglianza Aerea Territoriale è un’organizzazione di Volontariato di Protezione Civile attiva dal 2011, in espansione sul territorio nazionale, che opera per la ricognizione aerea sistematica ed organizzata del territorio sia in prevenzione che in emergenza. All’attività operativa affianca un centro addestramento piloti UAS certificato ENAC ed EASA, attivo dal 2018.

Facebook
LinkedIn
Twitter
WhatsApp
Telegram

Lascia un commento

About Director
William Wright

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Telegram